La scelta tra l’uso ferri circolari continentali e all’inglesi è molto soggettiva, dipende dalla tua storia, se infatti ti hanno insegnato nonne o mamme. Ad esempio io ho imparato tenendo con il filo a destra, perché mi ha tramandato la lavorazione la mia mamma.
Poi in Italia e qui al nord si conosce maggiormente questo metodo.
Se invece inizi da zero, il mio consiglio è di imparare alla continentale, all’inizio può risultare un pò ostica, ma andando col tempo sarai più veloce.
Conclusione
Sia che tu scelga ferri circolari continentali o inglesi, l’importante è trovare lo strumento che ti faccia sentire a tuo agio. Ricorda che la pratica è fondamentale, quindi non esitare a sperimentare e a perfezionare la tua tecnica. Buon lavoro e buona maglieria!